Scopri la guida al cashback gratis e completa.
Oggi parliamo del primo sito in Italia di codici sconto, ma un punto di vista più "storico" (o filosofico se preferite
Partiamo dal risparmio: spendere meno. Già nel lontano 2008, quando il couponing e i codici sconto per gli acquisti online erano sconosciuti, la necessità di risparmio da parte dei navigatori del web era impellente. Cominciava a consolidarsi l'evidenza di una crisi economica piuttosto importante e risparmiare qualche euro sugli acquisti, più o meno indispensabili, era ben più che un'eventualità.
In Italia Codicesconto.com è stato il primo sito ad occuparsi del settore dei codici sconto, scommettendo su questo mondo che all'estero stava funzionando bene. Una scommessa tutta italiana che si basava su una considerazione molto semplice: quando si compra è sempre meglio farlo con lo sconto, o detto in altro modo, meno si spende meglio è.
Anche se può sembrare di una banalità disarmante, dobbiamo ricordare che ai tempi il concetto di sconto extra nel carrello non era affatto banale. Acquistare online significava già di per sé risparmiare rispetto ai negozi fisici tradizionali sotto casa, e grazie ai motori di comparazione prezzi, trovare l'affare non era certo difficile.
Ma ovviamente si poteva fare di più. Solo con l'introduzione dei codici sconto (o codici promozionali) si è diffusa la consapevolezza che era possibile ottenere uno sconto o un vantaggio che andasse oltre l'offerta volantino o il semplice sconto a listino. Consapevolezza della quale viene riconosciuto a Codicesconto.com il merito della diffusione tra gli utenti italiani del web, e che oggi è talmente radicata da essere data per scontata.
E la dimostrazione è evidente: quando si compra qualcosa online, prima si cerca un codice sconto.
Ma andando nel dettaglio, la scommessa di Codicesconto,com è stata vincente, semplicemente perché gli utenti lo considerano un sito utile e lo usano; e sempre più numerosi a quanto risulta. C'è il bagaglio di esperienza dello staff nell'ambito dei codici sconto, ci sono la trasparenza e la lungimiranza del progetto, ma soprattutto ci sono i diktat che i fondatori hanno imposto nello stendere la mission, che si possono riassumere in 3 punti:
- Lo sconto gratis. La scommessa era infatti doppia: diffondere e facilitare l'uso dei codici sconto, e farlo in modo del tutto gratuito, senza nemmeno l'obbligo di registrazione al sito. Estrema novità per quei tempi, ma anche questa visione si è rivelata vincente, poiché da quel momento nessuno avrebbe potuto assegnare sconti obbligando l'utente a lasciare la propria email, a registrazione ad un sito o, peggio, a pagare. E i siti che lo hanno imitato in seguito, hanno infatti applicato la medesima formula.
- Lo sconto è libero. Libero da inviti di altri o da privilegi da conquistare. Chiunque ha diritto allo sconto e chiunque può navigare sul sito di sconti, cercare lo sconto che gli serve e usarlo senza vincoli. Sono contenti i negozi perché i loro incentivi raggiungono più persone, e sono contenti gli utenti perché risparmiano. Una tipica situazione win-win (ovvero in cui tutti vincono).
- Lo sconto è di tutti. Perché solo gli abitanti di una certa città dovrebbero poter approfittare degli sconti? Con i codici sconto e i negozi online il problema della zona di provenienza si elimina del tutto. Non importa dove abita l'utente, potrà fare il suo ordine, applicare il coupon e ricevere l'ordine al suo domicilio. E persino un utente estero può usare un voucher sconto, magari per prenotare un albergo nel nostro Paese.
E così. dopo qualche anno, e parecchie centinaia di migliaia di euro fatti risparmiare ai navigatori italiani, Codicesconto.com resta saldamente leader italiano del settore, con una costante crescita di utenti risparmiatori e di visibilità offerta ai partner.
I visitatori possono cercare e confrontare migliaia codici sconto e promozioni provenienti da oltre 600 negozi partner, nazionali ed internazionali, e approfittare del più alto numero di offerte esclusive introvabili altrove, poiché frutto di anni di contatti e relazioni con i negozi online che solo uno staff navigato può instaurare.
Tutto questo, come detto sopra, in modo assolutamente gratuito per l'utente finale. Ed è una realtà molto apprezzata se teniamo conto di come ne parlano grandi marchi e siti del web.
Al momento purtroppo in Italia le realtà veramente utili, sempre aggiornate e al servizio dell'utente come Codicesconto.com, si contano sulle dita di una mano, e nella maggior parte dei casi ricalcano il format senza aggiungere qualcosa di veramente nuovo che non esista già.
La speranza di tutti (e dei risparmiatori in primis) è ovviamente che il settore continui a crescere e a rinnovarsi, senza restare soffocato soltanto da tentativi di imitazione.
Cari utenti,
ecco un breve articolo che riassume funzionamento, vantaggi e svantaggi degli ebook reader, vero fenomeno tecnologico dell'estate appena passata.
E se state già pensando a cosa regalare a Natale, un' ebook è certamente una buona idea. Soprattutto se si può risparmiare usando codici sconto o approfittando delle promozioni.
Ecco il link all'articolo:
Libri digitali: risparmiare sugli eBook con i codici sconto
A presto!
Anche in Italia fare gli acquisti online sta diventando un'abitudine assodata per gli italiani. Sia per la comodità di non dover uscire di casa (magari nella fredda stagione invernale) sia per il risparmio che si ottiene sfruttando le promozioni e gli sconti dei negozi sul web.
Segnaliamo quindi oggi un nuovo sito che permette di risparmiare quando si comprano prodotti online. Si chiama CodiciSconti.com e il suo funzionamento è semplicissimo.
Quando desideriamo acquistare un prodotto, la prima cosa da fare è cercare un codice sconto per il negozio stesso. Un codice sconto (o codice promozionale) è una stringa testuale che va inserita nel carrello, prima di effettuare un ordine, e che permette di assegnare uno sconto in euro oppure un benefit particolare, come l'azzeramento delle spese di spedizione o un omaggio.
CodiciSconto.com serve proprio a questo: offre infatti centinaia di codici sconto catalogati ed ordinati per categoria e negozio, pronti per essere copiati ed incollati per gli acquisti. E senza costi o registrazioni. Basta sfogliare le pagine di CodiciSconti.com e scegliere il negozio per il quale desideriamo uno sconto. Un semplice click sul codice per abilitarlo e saremo portati al negozio con il codice sconto desiderato, da copiare ed incollare nel carrello. Più semplice di così!
Mettete nei preferiti CodiciSconti.com , vi sarà molto utile!
Buon risparmio!
I lettori video multimediali da TV sono prodotti sempre più diffusi e desiderati, perché permettono la visione di file video informatici direttamente su TV senza la presenza di un PC. Però non sono tutti uguali. Alcuni sono compatibili con pochi formati, altri sono ingombranti e molto costosi, altri ancora non permettono la riproduzione di file video in alta definizone.
E' da poco uscito un prodotto che risolve tutti questi problemi, importanti per un player multimediale, mantenendo un prezzo accessibile ed aggiungendo alcune interessanti funzionalità quasi inedite.
Si tratta del nuovo player multimediale MKV Juice, prodotto da 4Geek e venduto da Youbuy.
I punti salienti di questo prodotto sono i seguenti:
- Riproduzione di tutti i formati video più diffusi, anche in alta definizione (h.264, AVCHD, MPEG-2)
- Compatibile con il formato Matrosca (MKV)
- Riproduce immagini DVD in formato IFO e ISO come un vero e proprio DVD Player
- Dotato di porta HDMI, uscite videocomposite e coassiale per audio multicanale
- Compatto, leggero ed estremamente portatile.
Per leggere la recensione competa non dovete fare altro che seguire questo link:
Recensione player multimediale MKV Juice dalla redazione di AppuntiSulDigitalVideo.it
Buona lettura!