Gioiranno tutte le donne d'Italia (e non solo) perché questa è un'occasione di super risparmio!
Il primo e più importante sito di codici sconto in Italia, Codicesconto.com, ha infatti pubblicato un nuovissimo ed esclusivo Yoox Code, ovvero un codice promozionale da utilizzare sul famoso negozio Yoox che presenta un catalogo di articoli, accessori ed abbigliamento outlet con grandi firme della moda a prezzi scontatissimi.
Il codice sconto Yoox offre una riduzione EXTRA del 5% su qualsiasi ordine, senza limitazioni di spesa. Inoltre il negozio offre spedizione standard GRATIS su tutti gli ordini.
Sconto e spedizione gratis su Yoox sono un'occasione che non si può perdere!
Ecco dove prelevare lo Yoox code:
Codice sconto Yoox -5% EXTRA + Spedizione gratis
Come sempre su Codicesconto.com puoi trovare anche moltissimi codici sconto per abbigliamento di ogni genere, per uomo donna e bambino.
Buon risparmio!
Di codici sconto, o codici promozionali, si sente parlare ormai da qualche anno. Ma è col 2011 che il web italiano ha portato alla ribalta questo eccezionale strumento di risparmio, da una parte, e di marketing dall'altra. Un successo tale che la percentuale degli utenti che prima di effettuare un acquisto online cerca un codice sconto che applichi una riduzione di prezzo sulla spesa, è aumentata in modo esponenziale.
Codici sconto, un successo anche in Italia
Il perché di tale successo è presto detto. Utilizzare i codici sconto sui propri acquisti permette un risparmio che non sarebbe possibile in altro modo, poiché nella maggior parte dei casi lo sconto applicato dal codice sconto è aggiunto a quelle che sono le riduzioni "istituzionali", ovvero eventuali saldi, ribassi e offerte promozionali già in essere nel catalogo del negozio. Da qui l'eccezionale risparmio: basti immaginare cosa possa significare applicare uno sconto, ad esempio del 10%, su prodotti che sono già in saldo con un 50% o un 60% di sconto a listino!
Anche la modalità di utilizzo di un codice sconto aiuta il suo diffuso impiego, poiché è del tutto simile al tradizionale buono sconto, che un tempo si ritagliava da una rivista e si presentava in cassa. Con il codice sconto (che di fatto è un vero e proprio coupon in versione digitale) il procedimento è il medesimo: si trascrive una breve stringa di testo, il codice sconto appunto, in un apposito campo nel carrello del negozio. L'inserimento di questa "password" (vedremo più sotto dove trovarla) applica il benefit all'ordine che si sta effettuando. Può essere una riduzione di prezzo in percentuale sul totale oppure a cifra fissa, oppure può regalare le spese di spedizione gratis. Ancora, nei casi di giochi a soldi online, può assegnare un bonus per scommettere o giocare, oppure può attivare l'assegnazione di un omaggio all'interno del pacco del proprio ordine.
Per il negozio, il codice sconto non è un regalo, ma un investimento!
Quanto detto fino ad ora potrebbe far pensare che i vantaggi di un codice promozionale siano pensati solo per i clienti, coloro che acquistano utilizzandolo e che quindi ricevono lo sconto sulla spesa.
In realtà i vantaggi sono equamente distribuiti con il negozio che emette i codici sconto. Capovolgendo infatti il meccanismo, se è vero che il negozio ecommerce con l'emissione di un coupon rinuncia ad una parte dei suoi guadagni, è anche vero che tale perdita è subito ripagata dall'effetto di stimolo all'acquisto negli utenti. Un codice sconto dal punto di vista del marketing online è un incentivo che il negozio offre a potenziali nuovi clienti (tutti i navigatori) affinché scelgano di comprare da lui, e non da suoi concorrenti. Si tratta di uno scambio concettuale: "io negozio offro a te utente uno sconto se decidi di comprare dal mio catalogo". E in effetti, nella maggior parte dei casi, al cliente poco importa su quale negozio effettua il suo ordine. In genere è propenso ad acquistare dove il prodotto che desidera costa meno (fatte salve le garanzie di tutela e di sicurezza che il negozio deve garantire).
Per questo emettere un codice sconto, magari piuttosto aggressivo e in un periodo ben mirato, può veicolare nuovi clienti, consolidare quelli già acquisiti e sicuramente generare maggiori vendite.
"E tutti vissero felici e contenti..." si potrebbe dire. Purtroppo no, perché all'utente resta ancora il problema di trovare il codice promozionale adatto al suo acquisto. Dove trovare codici sconto per un prodotto specifico o per un negozio specifico?
Anche per questo esiste una risposta.
Come e dove trovare il codice sconto quando si acquista
Un tempo trovare codici sconto per i proprio negozi preferiti era impresa ardua. Va infatti detto che ciascun negozio emette e distribuisce i propri codici sconto e solo tali codici possono essere utilizzati per gli acquisti sul negozio stesso. Detto in altro modo, il codice sconto per il negozio A non va bene se utilizzato per un ordine sul negozio B, e viceversa. Pertanto ci si è presto resi conto che era necessario un sito che raccogliesse questi coupon, ordinandoli per negozio, in modo cronologico e mettendo a disposizione strumenti per la ricerca e la categorizzazione di ciascuna promozione. Sia per favorire l'utente nella ricerca di codici sconto, sia per dare visibilità al negozio che li emette.
La soluzione definitiva al problema di raccogliere tutti i codici sconto validi, funzionanti e per il maggior numero di negozi online, l'ha trovata a partire dal 2008 Codicesconto.com, il portale dei codici sconto leader in Italia e il primo a diffondere nel nostro paese la cultura dei codici promozionali.
E' infatti il sito sul quale vengono pubblicati quotidianamente tutti i codici sconto attivi nel panorama italiano e che, oltre a quelli istituzionali, ha una grandissima quantità di codici sconto esclusivi, richiesti ai più importanti negozi online ed ottenuti in esclusiva per i propri utenti.
La cosa più sorprendente di Codicesconto.com sta nel fatto che per l'utente prelevare ed utilizzare questi sconti è assolutamente gratuito. Non solo, non richiede registrazioni obbligatorie, non richiede inviti privati (come i siti di vendite riservate), non richiede attese (come per gli acquisti di gruppo o i siti di cashback), non richiede pagamenti anticipati (come per i deal di Groupon e siti simili).
L'archivio di codici sconto di Codicesconto.com è liberamente consultabile da chiunque voglia fare un acquisto online e voglia ottenere uno sconto. Basta un click per abilitare il codice sconto e prelevarlo per inserirlo nel carrello del negozio preferito. Lo sconto è immediato, la riduzione di prezzo si vede subito nel carrello della propria spesa, senza fronzoli o attese.
E' ovvio che il risparmio su un singolo ordine non potrà mai essere enorme. Tuttavia, soprattutto in tempi di crisi, se si risparmiano piccole cifre ad ogni acquisto (10 euro, 5 euro, 15 euro, ecc...) e si fa la somma alla fine dell'anno, non si potrà che essere soddisfatti dei risultati.
Come si dice: "un soldo risparmiato è un soldo guadagnato", e noi non possiamo che essere d'accordo.